La cittadinanza globale è un movimento sociale che promuove un nuovo modello di cittadinanza attivamente impegnata nell’ottenimento di un mondo più egualitario e sostenibile.
A partire da questa prospettiva, l’educazione alla cittadinanza globale promuove il rispetto e la valorizzazione della diversità, la difesa dell’ambiente, il consumo responsabile e il rispetto dei diritti umani individuali e sociali.
La tematica affrontata in ogni edizione di Conectando mundos è il filo conduttore attraverso cui si cerca di educare alla cittadinanza globale, formando cittadini e cittadine globali caratterizzati per:
- Essere coscienti della grande vastità e delle sfide del mondo attuale,
- Riconoscere se stessi e gli altri come soggetti con una propria dignità, doveri da compiere e diritti di cui esigere il rispetto, e dotati del potere necessario per ottenere dei cambiamenti,
- Sentirsi responsabili delle proprie azioni e indignarsi di fronte alle ingiustizie e a qualsiasi violazione dei Diritti Umani,
- Rispettare e valorizzare l’uguaglianza di genere, la diversità e le molteplici appartenenze identitarie delle persone e dei popoli come fonte di arricchimento umano,
- Preoccuparsi di conoscere, analizzare criticamente e diffondere informazioni sul funzionamento del mondo, in ambito economico, politico, sociale, culturale, tecnologico e ambientale,
- Partecipare e assumersi impegni verso la propria comunità nei diversi ambiti, da quello locale a quelli più globali, per rispondere alle sfide e conseguire un mondo più egualitario e sostenibile,
- Contribuire alla formazione di una cittadinanza attiva che lotti contro la disuguaglianza, battendosi per una redistribuzione del potere, delle opportunità e delle risorse.
Per saperne di più: Oxfam Intermón
Per vedere le altre proposte
educative di Oxfam Italia
scarica il catalogo.

Oxfam Intermon participa en el Movimiento por la educación transformadora y la ciudadania global. Puedes conocer nuestras actividades y propuestas en la web:
www.educaciontransformadoraglobal.org